Leggere vuol dire viaggiare con la mente, immedesimarsi in nuove storie, scoprire nuovi mondi dell’anima. Per noi di ExtraWonders 🌟 vuol dire fare un salto fuori e dentro di noi per capire meglio, riflettere e stupirci di nuovo.
- “Il mio super eserciziario femminista” di SettenoveL’editoria per l’infanzia sta aprendo sempre più le porte a prodotti letterari di qualità, caratterizzati da una maggiore attenzione alle tematiche della parità di genere. Ormai sono moltissimi i libri di narrativa che rispondono a questo bisogno culturale, ed oggi voglio parlarvi de “Il mio super eserciziario femminista” edito da Settenove. Si tratta, come si … Leggi tutto
- “Il gioiello dentro me” di Anna LlenasIl libro di cui vi parlo oggi è un vero gioiello; non solo perché si intitola “Il gioiello dentro me”, ma per l’insegnamento che contiene. Uscito in Italia nel 2022 per Gribaudo, questo albo illustrato nasce dalle sapienti mani di Anna Llenas, una delle autrici ed illustratrici più amate della letteratura per l’Infanzia. Un libro … Leggi tutto
- “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu”Non dovrei dirlo, ma molti libri mi attraggono già dalla copertina. “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu”, candidato al Premio Strega 2023, è uno di questi. Mi avvicino al testo di Silvia Ballestra attratta dall’aspetto estetico e dal tema (la storia di una donna unica in un periodo storico appassionante, quello della Resistenza) ma intimorita … Leggi tutto
- “La tua stella polare” di Elisa CastiglioniSe fin da piccoli avessimo interiorizzato l’amore per la lentezza e la capacità di essere presenti sul momento, la nostra vita da adulti sarebbe più consapevole? Una risposta certa non c’è, ma Elisa Castiglioni in “La tua stella polare, Esercizi di mindfulness per risplendere” prova a coinvolgere i giovani lettori e lettrici in questa pratica … Leggi tutto
- “Fiore di roccia” di Ilaria TutiScegliere una lettura di cui parlare nel mese in cui si celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna non è cosa semplice. Il libro di cui vi parlo sembra però essere cucito su questa ricorrenza, perché tra le sue pagine si mischiano la Storia con la maiuscola, quella dei libri, e la storia piccola, … Leggi tutto
- “In comode rate. Poesie d’amore” di Beatrice ZerbiniAvete presente quando Dario Brunori canta : “canzoni che parlano d’amore, perché alla fine dai, di che altro vuoi parlare?”. Per me, il libro di cui vi parlo oggi, ha un po’ questa canzone in sottofondo. A poche settimane dall’uscita di “D’amore”, ultima opera di Beatrice Zerbini, vi parlo della sua prima raccolta poetica, ormai … Leggi tutto
- Disabilità nella letteratura: donne, unicorni, libri e pregiudiziSono più di 81000 i libri pubblicati in Italia nel 2021, per un totale di un catalogo di oltre 1300.000 titoli ( dati istat). Numeri in crescita negli ultimi 10 anni, complice anche il mercato dell’e-commerce e della diffusione del formato eBook del libro. Se, però, pensiamo a libri, romanzi o saggi che trattino il … Leggi tutto
- “La signora dei libri”. Una storia ispirata a Jella LepmanOggi voglio parlarvi di un albo illustrato dai disegni poetici e dal forte valore etico. Quanti libri avete letto, nella vostra infanzia, che ricordate con amore? Quante, delle parole che avete assaporato e delle immagini bevute con gli occhi potete ancora oggi ripercorrere con la mente? Scommetto che tanti di quei testi provenivano da altri … Leggi tutto
- Rileggere “Dalla parte delle bambine”Quando viene a mancare una importante figura culturale si avverte la necessità di ripercorrerne la vita e le azioni. A pochi giorni dalla scomparsa di Elena Gianini Belotti, avvenuta lo scorso 24 dicembre, rileggiamo insieme il testo che l’ha resa celebre. Elena Gianini Belotti è stata una pedagogista e scrittrice, Direttrice per vent’anni del primo … Leggi tutto
- “La piccola slitta rossa”. Un racconto di NataleE’ possibile parlare di empowerment con un libro sul Natale? La risposta è: assolutamente sì! Oggi vi parlo di un albo illustrato edito da Salani, “La piccola slitta rossa”. Un libro perfetto per chi ama le atmosfere del periodo natalizio e le storie che scaldano il cuore, grazie anche alle bellissime illustrazioni di Elizaveta Tretyakova. … Leggi tutto
- “La libreria sulla collina” di Alba DonatiIn Garfagnana esiste un posto ad un tempo presidio culturale e fiabesco locus amoenus. Come è nato, cosa rappresenta e chi lo anima, è raccontato nel libro “La libreria sulla collina” di Alba Donati. E’ la stessa Donati ad aver dato vita a questo luogo, un cottage letterario nel suggestivo contesto delle Alpi Apuane. Ma … Leggi tutto
- IL PREMIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA PER L’INFANZIA “NARRATING EQUALITY”La “Letteratura per l’infanzia” è da sempre sotto l’occhio della critica. Non a caso utilizzo le virgolette per riferirmi a questo particolare filone letterario, poiché la sua esistenza e le sue declinazioni sono e sono state a lungo discusse. Rivolgendosi principalmente ad un pubblico giovane o giovanissimo, il suo alfabeto e le sue regole sono … Leggi tutto
- Amorologia. Guida (quasi) imparziale alle relazioni e al sesso. RECENSIONELo scorso mese avevo voglia di una lettura leggera, ironica e scanzonata e la mia scelta è caduta su “Amorologia”, un libro uscito qualche mese fa, di Teresa Cinque in questo crossing con la sezione Extra Book (se siete appassionati di libri, dateci uno sguardo) a cui sono prestata per questa occasione. Teresa Cinque è … Leggi tutto
- Nina sull’argine“Nina sull’argine” è un romanzo uscito nel 2021 per Minimum Fax. Secondo libro di Veronica Galletta, è stato tra i sette finalisti dell’edizione 2022 del Premio Strega. E’ ambientato tra il 2005 e il 2006 a Spina, immaginaria frazione del comune di Fulchrè nel Nord Italia. Un esile quanto ricco romanzo a strati, in cui … Leggi tutto
- “Per sempre” di Assia Petricelli e Sergio RiccardiQualche giorno fa, nel nuovo libro di un noto scrittore, ho letto la frase “Se ti infastidisce, è perché gli piaci”. Questo era quanto diceva una madre alla figlia, riferendosi alle attenzioni di un compagno di classe “molesto”. Avevo già in mente da diverso tempo di parlare di “Per sempre”, ma questa frase mi ha … Leggi tutto
- “FAI RUMORE. NOVE STORIE PER OSARE”“Nessuna può farlo per te, ma non devi farlo da sola”. Con questa frase si apre la prefazione di “Fai rumore”, fumetto edito da Il Castoro a maggio 2022. Grandi nomi del fumetto hanno unito le forze – e le penne- per dare alla luce questo libro. Un testo che può essere letto dagli adulti … Leggi tutto
- “Principessa Kevin” di M. Escoffier e R. GarrigueChi ha detto che solo le bambine possono indossare un vestito da principessa, o meglio, essere una principessa? Il piccolo Kevin non è d’accordo, e lo proclama fiero mentre ci fissa dalla copertina rosa shocking di questo divertentissimo albo illustrato. Un testo con un’età di lettura a partire dai quattro anni adatto in ogni momento … Leggi tutto