In questa sezione troverete articoli che riguardano diversi ambiti, per rimanere sempre aggiornati e sapere come tutelare i vostri diritti.

  • La prima casa, un bene da preservare
    La prima casa può essere sottoposta a pignoramento? Nel caso è possibile salvare il proprio immobile dal pignoramento? Cosa succede dopo il pignoramento? Il pignoramento del proprio immobile segue un iter ben preciso, ad esempio perché scatti la procedura esecutiva non è sufficiente il mancato pagamento di una rata di mutuo. Tutti i creditori devono […]
  • Ancora su ipotesi di discriminazione per maternità
    La maternità risulta ancora fonte di diverse pratiche discriminatorie ed è ancora la causa principale dell’abbandono del lavoro da parte delle donne. Vero è che il contesto sociale di fatto non riesce a promuovere la conciliazione né a declinare il welfare in ottica di genere, tuttavia, la normativa, offre numerosi strumenti a tutela e sostegno della maternità e […]
  • I figli sono di chi li cresce
    Come funziona l’adozione in Italia La filiazione, che è alla base della crescita demografica di ogni Paese, è il rapporto che lega genitori e figli. I genitori hanno il diritto/dovere di istruire ed educare la prole. In passato veniva definita legittima la filiazione generata in costanza di matrimonio, fra marito e moglie. Chiaramente, oggi questa […]
  • Quando un amore finisce
    Diritto di visita dei genitori non collocatari Quando un rapporto coniugale cessa, uno degli aspetti più delicati, attiene l’affidamento e il diritto di visita da parte dei genitori non collocatari rispetto ai figli minorenni. Di regola l’affido è condiviso, con l’esercizio effettivo della responsabilità genitoriale da parte di entrambi i genitori, che dovranno partecipare insieme […]