Donne, mamme, laureate, lavoratrici, disabili ci raccontano l’inclusione, la diversità, l’indipendenza, la maternità, la disabilità.
Extra Abilità è la sezione più strabiliante di ExtraWonders 🌟.
Leggere per credere.

  • La disabilità nei Media: tre serie tv da non perdere
    La rappresentazione della disabilità nei media, quali film, telefilm e tv, negli ultimi anni è di sicuro migliorata. Anche se resta ancora marginale e nonostante quel qualcosa in più si tenti di fare, pur rimanendo sempre troppo poco, permane ancora nell’immaginario collettivo una visione distorta di quello che significa inserire un personaggio con una qualche […]
  • Educare: le riflessioni di una studentessa
    Con questo articolo voglio aprire uno spiraglio sulla mia vita di mamma/studente. In altri articoli ho forse solo sfiorato l’argomento, ora mi vorrei soffermare un attimo di più. Non sono esperta ma gli anni sui libri mi danno il diritto di parlarne, per ciò che mi hanno lasciato e per ciò che ho portato fuori […]
  • Da amicizia ad associazione: nasce Disabilmentemamme
    Quando capisci che non sei sola, che le tue sensazioni, paure ed emozioni sono condivise, e condivisibili, nasce un’amicizia che non è statica, ma si nutre del confronto fra persone.Questo è lo spirito, la linfa che ha fatto nascere e crescere “Disabilità Indipendenza Maternità DISABILMENTEMAMME”.“Disabilmentemamme” è nata come una chat su whatsapp da un’idea, un’intuizione […]
  • Indipendenza nei fatti
    Il desiderio di una casa per essere più indipendenti. Un desiderio difficile da trasformare in realtà.
  • Disabilità nella letteratura: donne, unicorni, libri e pregiudizi
    Sono più di 81000 i libri pubblicati in Italia nel 2021, per un totale di un catalogo di oltre 1300.000 titoli ( dati istat). Numeri in crescita negli ultimi 10 anni, complice anche il mercato dell’e-commerce e della diffusione del formato eBook del libro. Se, però, pensiamo a libri, romanzi o saggi che trattino il […]
  • Moda adattiva – La moda per tutti
    La moda adattiva è la moda creata per tutti, anche per persone con disabilità, che offre maggiore inclusività con capi versatili e comodi.
  • Un regalo delle feste…
    Questo periodo delle feste appena trascorso mi ha insegnato tanto sul mio accettarmi, sul mio essere madre a modo mio.In fondo ogni madre è unica. Come il proprio figlio. Emanuele si è ammalato poco prima di Natale: tosse, raffreddore, mal di gola…È arrivata anche una bronchite bloccata sul nascere.Insomma la routine di molte famiglie, in […]
  • Tradizioni Natalizie da “DisabilmenteMamme”
    Margherita “Natale è una storia” Questo periodo che ci prepara alle feste per me è sempre stato emozionante. Forse per l’attesa, come nel parto, per la mamma o la famiglia che prepara tutto, più che per il Natale in sé. Era, ed è ancora, il profumo di mandarino, il camino in cucina acceso, noi cinque a […]
  • Che cos’è l’abilismo? 10 Cose da sapere più 1.
    La definizione ufficiale di abilismo non dice granché a chi non ne ha mai sentito parlare, troppo vaga, troppo generica. “Atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità.” Da persona disabile, mi è spesso capitato di imbattermi in frasi, parole e atteggiamenti abilisti in molte situazioni, e in quasi tutti i contesti di […]
  • Mindfulness : cos’è ?
    Iniziamo col dire che la Mindfulness è una pratica principalmente meditativa, che però si può applicare in molti ambiti.I principi cardine sono due: la concentrazione e la consapevolezza. CONCENTRAZIONE: è lo sforzo positivo della mente che si allena per dirigere l’attenzione verso il suo oggetto in maniera pura, senza l’interferenza del pensiero che ritorna al […]
  • Autodeterminazione
    L’atto con cui l’uomo si determina secondo la propria legge: espressione della “libertà” positiva dell’uomo, e quindi della responsabilità e imputabilità di ogni suo volere e azione. (Definizione da vocabolario) Ogni essere umano si autodetermina nel tempo, con l’azione di scegliere, così si forma la sua strada capendo ciò che ama oppure no; perché anche […]
  • A caccia di laghi, fate e unicorni: sentieri accessibili in montagna
    Che cosa definisce una buona qualità di vita per le persone?Sembra facile e scontato rispondere a questa domanda, ma non lo è sempre. Sicuramente tra le prime risposte che ci vengono in mente, c’è l’importanza delle relazioni sociali e del contesto in cui si vive, poi sicuramente si pensa al luogo che si abita e […]
  • In viaggio con Margherita
    Racconto di un viaggio in nave di Margherita: una donna straordinaria con una famiglia straordinaria.
  • Frecce e determinazione, colori e filosofia: un inizio imprevisto, una vita controcorrente
    “Forse la tua storia non ha un inizio tanto felice, ma non è questo a renderti ciò che sei. E’ il resto della tua storia. Chi tu scegli di essere”. Questa citazione dal magnifico film d’animazione Kung Fu Panda 2, si adatta perfettamente alla mia vita. Sono nata troppo presto, o troppo di corsa, quasi […]
  • Disabilità, un bagaglio che non si può dimenticare
    Cosa non possiamo dare per scontato quando andiamo in vacanza insieme alla nostra disabilità Per il mio primo articolo nella sezione Extra Abilità, vorrei parlarvi di un argomento vacanziero. Si stanno avvicinando le vacanze infatti, i momenti di svago e di uscite in famiglia.I bambini piccoli esplorano tutto e bisogna avere mille occhi, vorremmo essere […]