
Israele: terra di storia e religione
E’ passato qualche anno da quando abbiamo visitato Israele e abbiamo scoperto un paese diverso da come lo immaginavamo, dove la vita nonostante tutto scorre apparentemente tranquilla, un paese pieno di contraddizioni, dove spesso le differenze convivono anche se con equilibri fragili, ma dove sopravvivono anche sacche di integralismo e chiusura quasi impensabili al giorno […]
Continue Reading
Regali di Natale: un dono che vale doppio
Ormai mancano poche settimane a Natale, lo vediamo intorno a noi, dalle luci che iniziano ad accendersi, gli addobbi, l’atmosfera natalizia. Inizia la corsa al regalo all’ultimo minuto ed è facile pensare di comprare l’ennesimo bagnoschiuma o ordinare qualcosa a caso su Amazon con spedizione in un giorno. Se stai leggendo questo articolo, probabilmente non […]
Continue Reading
Rete Etica- Tutela per vocazione
Si incontrano, si confrontano, condividono gli stessi valori e decidono di lavorare insieme ad un progetto ambizioso: dare una veste nuova ai servizi di tutela legale. Una veste più inclusiva, sociale e trasversale. Sono le donne di Rete Etica, tre professioniste indipendenti che hanno realizzato il loro sogno: Anna Cafagna e Rossella Calcagnile, avvocate, insieme […]
Continue Reading
“La piccola slitta rossa”. Un racconto di Natale
E’ possibile parlare di empowerment con un libro sul Natale? La risposta è: assolutamente sì! Oggi vi parlo di un albo illustrato edito da Salani, “La piccola slitta rossa”. Un libro perfetto per chi ama le atmosfere del periodo natalizio e le storie che scaldano il cuore, grazie anche alle bellissime illustrazioni di Elizaveta Tretyakova. […]
Continue Reading
Qatar 2022 – Il Mondiale Rosso Sangue
Pallone e politica Che il calcio maschile sia spesso protagonista di polemiche e accese discussioni è fuor di dubbio ma con il Mondiale di Qatar 2022 il dibattito è salito di livello, a causa della scelta di ospitare la competizione, che raccoglie in ogni edizione un pubblico decisamente consistente, in un Paese che nega apertamente […]
Continue Reading
Frecce e determinazione, colori e filosofia: un inizio imprevisto, una vita controcorrente
“Forse la tua storia non ha un inizio tanto felice, ma non è questo a renderti ciò che sei. E’ il resto della tua storia. Chi tu scegli di essere”. Questa citazione dal magnifico film d’animazione Kung Fu Panda 2, si adatta perfettamente alla mia vita. Sono nata troppo presto, o troppo di corsa, quasi […]
Continue Reading
Ilaria Peverato, il piacere è un lavoro a tempo pieno
Ilaria: consulente sessuale, proprietaria di uno shop di sex toys, divulgatrice e attivista. Tanti ruoli che hanno un minimo comun denominatore: il piacere sessuale. Ti senti più a tuo agio in uno di questi ruoli? E perchè? Sicuramente quello che amo fare di più è la sex toys advisor, comprendendo in questo ruolo anche e […]
Continue Reading
Hijab Paradise – Libere di essere musulmane
Hijab Paradise è il primo negozio di moda Modest Fashion in Italia, aperto da Keltoum Kamal Idrissi e Fatiha Mouradi a Bologna nel 2018. Un posto dove si respirano accoglienza e moda: dedicato a tutte le donne musulmane e non solo che vogliono divertirsi scegliendo e provando hijab, tuniche, vestiti e accessori che “parlano” le […]
Continue Reading
Viaggio alla fine del mondo
Dopo avervi raccontato della Norvegia artica ho pensato spesso ad un altro viaggio fatto esattamente in direzione opposta. Un viaggio fatto quattro anni fa in Patagonia e nella Terra del Fuoco. Un viaggio alla fine del mondo! Penisola di Valdes Punto di arrivo in Argentina è Buenos Aires che però sfioriamo soltanto per volare più […]
Continue Reading
L’importanza di chiamarsi Enrica Scielzo, la prima fashion blogger transessuale italiana
Incontro Enrica a Bologna, in una giornata insolitamente molto calda di settembre.Propongo un pranzo leggero ma mi ferma subito: portami a mangiare tagliatelle e salumi.Così finiamo in trattoria, una di quelle con la tovaglia a quadretti e l’acqua nella brocca. Con Enrica è impossibile fare una domanda e ricevere una risposta. Il nostro pranzo si […]
Continue Reading
Mauritania: dal deserto all’oceano
Sono tornata da poco da un viaggio attraverso il deserto del Sahara in Mauritania e voglio raccontarvelo subito, fresca di emozioni, di immagini e di sensazioni ancora fortissime. Mi sono mossa con tenda e cucina da campo per godere a pieno del fascino del deserto, del suo silenzio, dei suoi cambiamenti di luce e di […]
Continue Reading
Ricordi gastronomici e cucina sentimentale: Cinzia.
Questa è la storia di Cinzia, classe 1961, artigiana ed imprenditrice toscana, con radici ben piantate nell’empolese. Il poco tempo libero a disposizione adora impiegarlo cucinando e leggendo; la pigrizia le impedisce di dedicarsi all’attività fisica quanto vorrebbe. Appartenente fin da piccola al “team cane”, si è ritrovata a convivere con due gatti, dei quali […]
Continue Reading
Un regalo delle feste…
Questo periodo delle feste appena trascorso mi ha insegnato tanto sul mio accettarmi, sul mio essere madre a modo mio.In fondo ogni madre è unica. Come il proprio figlio. Emanuele si è ammalato poco prima di Natale: tosse, raffreddore, mal di gola…È arrivata anche una bronchite bloccata sul nascere.Insomma la routine di molte famiglie, in […]
Continue Reading
Jella Lepman – La donna che credeva nella letteratura per bambini
“Poco a poco facciamo in modo di mettere questo mondo sottosopra nuovamente nel verso giusto, cominciando dai bambini. Mostreranno agli adulti la via da percorrere.“ Jella Lepman A 17 anni organizza una sala di lettura per i bambini dei lavoratori stranieri di Stoccarda.Nel 1946 organizza la prima mostra del dopoguerra in Germania: la mostra internazionale […]
Continue Reading
“La signora dei libri”. Una storia ispirata a Jella Lepman
Oggi voglio parlarvi di un albo illustrato dai disegni poetici e dal forte valore etico. Quanti libri avete letto, nella vostra infanzia, che ricordate con amore? Quante, delle parole che avete assaporato e delle immagini bevute con gli occhi potete ancora oggi ripercorrere con la mente? Scommetto che tanti di quei testi provenivano da altri […]
Continue Reading
Dottoressa Silvia Goggi – vegano è facile
Abbiamo intervistato la dottoressa Silvia Goggi per capire da vicino la scelta vegana, in occasione di Veganuary
Continue Reading
La Befana – La strega buona che chiude le festività natalizie
Non solo Babbo Natale Si sa, le festività natalizie sono monopolizzate da un gioviale signore barbuto vestito di rosso, che ha l’abitudine di portare doni ai bambini buoni di tutto il mondo. Eppure Babbo Natale non è certo l’unica figura legata a questo periodo dell’anno: ce n’è un’altra, ricca di fascino, umorismo e…carica di dolcetti! […]
Continue Reading
Rileggere “Dalla parte delle bambine”
Quando viene a mancare una importante figura culturale si avverte la necessità di ripercorrerne la vita e le azioni. A pochi giorni dalla scomparsa di Elena Gianini Belotti, avvenuta lo scorso 24 dicembre, rileggiamo insieme il testo che l’ha resa celebre. Elena Gianini Belotti è stata una pedagogista e scrittrice, Direttrice per vent’anni del primo […]
Continue Reading
Il gusto rassicurante di un Natale speziato
Suona la sveglia, all’alba di questo primo dicembre, ed è come se tutto fosse ricoperto di cristalli di ghiaccio con riflessi azzurro-argentati. Scompare l’autunno dai pensieri e si fa strada l’inverno, con il lieto conto alla rovescia, scandito dalle caselle di un Calendario dell’Avvento artigianale. Quest’anno è esploso il genio creativo della mamma e, con […]
Continue Reading
Tradizioni Natalizie da “DisabilmenteMamme”
Margherita “Natale è una storia” Questo periodo che ci prepara alle feste per me è sempre stato emozionante. Forse per l’attesa, come nel parto, per la mamma o la famiglia che prepara tutto, più che per il Natale in sé. Era, ed è ancora, il profumo di mandarino, il camino in cucina acceso, noi cinque a […]
Continue Reading