Essere ExtraWonders 🌟 non significa avere i super poteri: significa affrontare le difficoltà con capacità straordinarie.
In questa sezione troverete storie di persone ordinarie che vivono situazioni straordinarie: quando le abbiamo incontrate, il loro modo di affrontare la vita con forza e caparbietà ci ha dato un’energia diversa e insolita.
La stessa che daranno anche a voi.
- Freebility – L’evento di beneficienza di Un_Tagged a MilanoIl 7 ottobre di quest’anno, la redazione di ExtraWonders è stata invitata a Freebility, un evento di beneficienza organizzato da Elena Travaini (la nostra Extra Ordinaria di cui potete leggere l’intervista qui) e il team di Un_Tagged, un collettivo nato per sostenere progetti di inclusione sociale e solidarietà. Da Bologna a Milano andata e ritorno… Leggi tutto: Freebility – L’evento di beneficienza di Un_Tagged a Milano
- Giada e Serena: due mamme e tre figliUna piccola grande storia di famiglia Siamo appassionate di storie di famiglie ordinarie e di donne straordinarie.E abbiamo trovato entrambe le cose nelle storie di Giada e Serena, mamme di Thomas, Leo e Micol. Due mamme e tre figli, dal nome del loro account social con il quale raccontano di quanto le famiglie in cui… Leggi tutto: Giada e Serena: due mamme e tre figli
- “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu”Non dovrei dirlo, ma molti libri mi attraggono già dalla copertina. “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu”, candidato al Premio Strega 2023, è uno di questi. Mi avvicino al testo di Silvia Ballestra attratta dall’aspetto estetico e dal tema (la storia di una donna unica in un periodo storico appassionante, quello della Resistenza) ma intimorita… Leggi tutto: “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu”
- Lara Lago, la body positivity e “Il peso in avanti”“[…] Dopo un anno dalla fine della dieta sono 70 (chili), dopo due 76, dopo aver vissuto in Albania sono 72, al mio arrivo ad Amsterdam sono 78, in partenza da Amsterdam sono 86. Oggi sono di più. Gli anni contati in chili, mai in salute, mai in quanto sono felice del percorso che sto… Leggi tutto: Lara Lago, la body positivity e “Il peso in avanti”
- La bellezza della danza non svanirà-Intervista a Maria Cecilia BoninoMaria Cecilia Bonino ci parla della bellezza della danza e del suo ruolo di presidente onoraria dell’associazione Espressione Danza Bologna.
- Intervista a Diana Lenzi di “Indici Paritari”L’uso di un linguaggio sessista e che ricorre sistematicamente al maschile sovraesteso non è un fatto puramente linguistico ma anche culturale. Quando si parla di testi rivolti all’infanzia ed in particolare di testi scolastici, è importante tenere presente che questi contribuiscono anche alla costruzione dell’immaginario delle bambine e dei bambini. Il rischio è proprio che,… Leggi tutto: Intervista a Diana Lenzi di “Indici Paritari”
- Dottoressa Silvia Goggi – vegano è facileAbbiamo intervistato la dottoressa Silvia Goggi per capire da vicino la scelta vegana, in occasione di Veganuary
- Rete Etica- Tutela per vocazioneSi incontrano, si confrontano, condividono gli stessi valori e decidono di lavorare insieme ad un progetto ambizioso: dare una veste nuova ai servizi di tutela legale. Una veste più inclusiva, sociale e trasversale. Sono le donne di Rete Etica, tre professioniste indipendenti che hanno realizzato il loro sogno: Anna Cafagna e Rossella Calcagnile, avvocate, insieme… Leggi tutto: Rete Etica- Tutela per vocazione
- Claudia Magnani – Perdersi nella natura è un gioco da ragazzeGli ambienti naturali estremi, come possono esserlo i canyon, sono incredibilmente affascinanti e allo stesso tempo richiedono un grandissimo impegno per essere visitati senza rischi. Tanti di noi sognano per sempre di calarsi in una grotta inesplorata o esplorare un canyon impervio, altri ne fanno addirittura il proprio lavoro: Claudia Magnani non solo ha seguito… Leggi tutto: Claudia Magnani – Perdersi nella natura è un gioco da ragazze
- DragonDale: giocare di ruolo con i bambiniChi l’ha detto che se sei mamma, se hai quasi 40 anni, tu non possa giocare di ruolo? Ebbene sì, lo confesso: sono una mamma nerd e sono anche giocatrice di ruolo, precisamente sono Dungeons and Dragons addicted fin dal lontano 2005. D&D è un gioco di ruolo fantasy piuttosto famoso tra chi come me… Leggi tutto: DragonDale: giocare di ruolo con i bambini
- Giulia Carlotta Zamboni – Quando i videogames sono un gioco da ragazzeIl panorama italiano del videogioco ha molto da dire e lavora intensamente per realizzare prodotti di grande livello. Abbiamo scambiato due chiacchiere con Giulia Carlotta Zamboni, Producer di Gamera Interactive, casa di produzione totalmente italiana che ha pubblicato il suo sedicesimo titolo, Alaloth: Champions of the Four Kingdoms proprio nel mese di giugno 2022.Abbiamo parlato… Leggi tutto: Giulia Carlotta Zamboni – Quando i videogames sono un gioco da ragazze
- Sabrina Vasciaveo e Cedrospeziato: l’amore per il cibo e per il territorioPer la nostra rubrica “Extra ordinarie” incontriamo Sabrina Vasciaveo, che ha pubblicato da poco il suo nuovo libro “A tavola con Cedrospeziato”.
- DisabilmentemammeQuando la disabilità incontra la maternità Antonella, Laura, Margherita, Pina, Samanta: cinque storie, cinque donne che ci hanno raccontato quanto le paure, le preoccupazioni, le ansie siano condivise dal momento in cui appare la seconda lineetta rosa sul test di gravidanza. In presenza di una disabilità o meno. Incontriamo Samanta, Antonella e Laura online. Come… Leggi tutto: Disabilmentemamme
- Isabella Sorace racconta EXPAT – Storie di una generazione perdutaSara, espatriata, decide di andare incontro al proprio destino lontano del suo Paese d’origine “La vita da expat è spesso molto più complessa di come la si immagina dall’Italia. Ci chiamano cervelli in fuga, come se tutto quello che ci portiamo dietro sia solo il nostro lavoro. Non è così. Partire è la cosa più semplice, rimanere poi fermi… Leggi tutto: Isabella Sorace racconta EXPAT – Storie di una generazione perduta
- Ilaria Peverato, il piacere è un lavoro a tempo pienoIlaria: consulente sessuale, proprietaria di uno shop di sex toys, divulgatrice e attivista. Tanti ruoli che hanno un minimo comun denominatore: il piacere sessuale. Ti senti più a tuo agio in uno di questi ruoli? E perchè? Sicuramente quello che amo fare di più è la sex toys advisor, comprendendo in questo ruolo anche e… Leggi tutto: Ilaria Peverato, il piacere è un lavoro a tempo pieno
- Hijab Paradise – Libere di essere musulmaneHijab Paradise è il primo negozio di moda Modest Fashion in Italia, aperto da Keltoum Kamal Idrissi e Fatiha Mouradi a Bologna nel 2018. Un posto dove si respirano accoglienza e moda: dedicato a tutte le donne musulmane e non solo che vogliono divertirsi scegliendo e provando hijab, tuniche, vestiti e accessori che “parlano” le… Leggi tutto: Hijab Paradise – Libere di essere musulmane
- La Meta Centro Donne: insieme con le donne per le donnePer la nostra sezione Extra Ordinarie abbiamo intervistato Laura Gorzegno, la Presidente de “La Meta Centro Donne“, un’associazione di donne di Bologna nata per offrire uno spazio ed un tempo di scambio alle donne in generale e alle donne in difficoltà, in particolare. Come è nata l’associazione La Meta? Parlaci della vostra storia. La Meta… Leggi tutto: La Meta Centro Donne: insieme con le donne per le donne
- Cinzia Sacchetti, la scherma contro il cancro al senoOttobre è il mese di Halloween ma, da qualche anno a questa parte, è anche il mese della prevenzione del cancro al seno. Il Pinktober, o Ottobre Rosa, mette in guardia con tantissime iniziative le donne e gli uomini di tutto il mondo sull’esistenza di queste patologie, ricordandoci come affrontarle, combatterle e sconfiggerle. Ragionando su… Leggi tutto: Cinzia Sacchetti, la scherma contro il cancro al seno
- L’importanza di chiamarsi Enrica Scielzo, la prima fashion blogger transessuale italianaIncontro Enrica a Bologna, in una giornata insolitamente molto calda di settembre.Propongo un pranzo leggero ma mi ferma subito: portami a mangiare tagliatelle e salumi.Così finiamo in trattoria, una di quelle con la tovaglia a quadretti e l’acqua nella brocca. Con Enrica è impossibile fare una domanda e ricevere una risposta. Il nostro pranzo si… Leggi tutto: L’importanza di chiamarsi Enrica Scielzo, la prima fashion blogger transessuale italiana
- Elena Travaini – Un tornado con le scarpe da balloElena Travaini, la nostra prima ExtraWonders ci ha travolto con la sua energia e la sua simpatia. Ballare per credere!